Skip to main content

Le normative UE costringono Apple a ritardare le nuove funzioni di Apple Intelligence

Apple Intelligence in ritardo DMA Europa
25 Giugno 2024, 14:57 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

iPhone Mirroring, SharePlay e Apple Intelligence non saranno lanciate con iOS18 per via delle normative imposte dal Digital Markets Act (DMA).

Le norme UE richiedono che i prodotti ed i servizi rivali possano funzionare anche con i dispositivi Apple, cosa che secondo l’azienda comprometterebbe la privacy e la sicurezza degli utenti, per questo le funzioni saranno disponibili in autunno negli Stati Uniti, ma arriveranno in Europa non prima del 2025.

Apple ha spiegato in un’email: “Siamo preoccupati che i requisiti di interoperabilità del DMA possano costringerci a compromettere l’integrità dei nostri prodotti in modi che mettono a rischio la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti”. La Commissione Europea ha risposto tramite Bloomberg, affermando che Apple sarà benvenuta nell’UE a condizione che rispetti le leggi vigenti.

Apple è al lavoro per risolvere il problema e una volta analizzati i documenti risponderà per iscritto, ma se le giustificazioni dell’azienda non bastassero la multa può arrivare fino al 10% del fatturato mondiale totale.

Durante la conferenza di Apple dedicata agli sviluppatori, la WWDC, l’azienda di Cupertino ha presentato Apple Intelligence, una suite di funzionalità di intelligenza artificiale che integra ChatGPT e Siri per cercare sul web, generare testi e anche immagini. Le nuove funzionalità saranno quindi disponibili su iOS 18 negli Stati Uniti, ma arriveranno, si spera, nel 2025 per tutti gli utenti dell’Unione Europea.

“Siamo impegnati a collaborare con la Commissione Europea nel tentativo di trovare una soluzione che ci consenta di offrire queste funzionalità ai nostri clienti dell’UE senza compromettere la loro sicurezza”, ha affermato Apple.

Tim Cook ha dichiarato che le nuove funzionalità di AI generativa saranno private e basate sul contesto personale degli utenti, come la loro routine, le relazioni, le comunicazioni e tanto altro.


Lorenzo Ricciutelli
Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.